/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Balcani, vertice in Montenegro sul piano di crescita Ue

Balcani, vertice in Montenegro sul piano di crescita Ue

Sostegno a riforme, impulso alla crescita, verso integrazione

BELGRADO, 16 maggio 2024, 13:13

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

'Una Regione, una visione comune' è il motto di un vertice regionale dei Balcani occidentali apertosi stamane a Cattaro, in Montenegro, e che è centrato sull'accelerazione del processo di integrazione europea attraverso il piano di crescita per la regione messo a punto dall'Unione europea. Si tratta del terzo summit regionale su questo tema dopo quelli di Tirana e Skopje.
    Con i leader e i ministri locali sono presenti alla riunione nella nota località turistica adriatica il commissario Ue all'allargamento Oliver Varhelyi, l'assistente segretario di stato Usa James O'Brien, rappresentanti di Bei, Bers, Banca mondiale, Consiglio atlantico, Comunità regionale dei trasporti e di altre organizzazioni internazionali.
    Il Piano di crescita della Ue a favore dei Balcani occidentali prevede un sostegno finanziario per 6 miliardi di euro, due dei quali sussidi a fondo perduto e quattro in crediti agevolati, per il periodo 2024-2027. L'obiettivo è dare impulso alla crescita economica della regione, favorire le riforme e accelerare il suo avvicinamento al mercato europeo. Ognuno dei sei Paesi dei Balcani occidentali - Albania, Serbia, Montenegro, Macedonia del Nord, Bosnia-Erzegovina, Kosovo - otterrà gli aiuti stabiliti con una cadenza semestrale sulla base delle riforme attuate.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.